I vulcanelli maccalube di terrapelata “la terra che si rivolta” Vicino la Riserva di Capodarso e la Valle dell’Imera Meridionale, proprio in mezzo alle famose miniere […]
Nella zona centrale e interna della Sicilia si trova la città di Caltanissetta. L’origine della città è antica ma imprecisata, si suppone che il territorio fosse […]
Dall’antico Feudo del Principe Lanza di Scalea al Feudo Principi di Butera Sono stati quasi cento i partecipati al percorso paesaggistico/sensoriale, che venerdì 17 luglio 2020 […]
Vi raccontiamo la storia di due sorelle/imprenditrici. Fondata nel 1877 dall’avo Fontanazza Salvatore che acquistò il feudo sito in agro di Butera in provincia di Caltanissetta […]
Nella Sicilia più austera e profonda si trova un’oasi di rara bellezza, dimora dei grandi autoctoni di Sicilia e terra d’elezione di uno dei più grandi […]
Si è svolto con successo di interesse e partecipazione (circa 100 persone) il percorso di “Paesaggi di Mezzo”, realizzato il pomeriggio del 3 luglio 2020, che […]
Masseria Santa Barbara a Terrapelata. La masseria è situata in contrada Terrapelata ad un’altitudine di 532 m. (s.l.m.), propria ridosso del villaggio Capinto – Santa Barbara, […]